Your cart
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
Il viaggio di Fattoria Montereggi si fa ritorno alle origini, quando il vino era solo l’incontro della natura col sapiente lavoro umano.
Pietro è il nome di questo vino, di mio fratello, autore a 5 anni dell’acquerello, e del mio bis-nonno, fondatore della Fattoria. In questa bottiglia confluiscono quindi le origini e l’evoluzione tanto del vino quanto della nostra azienda di famiglia.
Pietro è un omaggio all’innocenza e al coraggio tipici dei bambini che ci hanno ispirato nella produzione di questo vino.
- VITIGNI - UVAGGIO
- Sangiovese 70 %, Cabernet franc 20 %, Aleatico 10 %
- METODO DI DIFESA
- Agricoltura biologica
- MODALITA DI RACCOLTA
- Manuale
- EPOCA DI VENDEMMIA
- Terza decade di settembre - prima di ottobre.
- COLORE
- rubino intenso e brillante
- PROFUMO
- si concede sin da subito, prevalgono sentori di spezie (cannella e chiodi di garofano) e macchia mediterranea (rosmarino).
- TIPO DI TERRENO
- collinare, di medio impasto, con abbondante scheletro formato da sassi di alberese e galestro
- DENOMINAZIONE
- Indicazione Geografica Tipica Toscana
- ETA' VIGNETO
- selezione uve da i due vigneti sottostanti la fattoria: 0,5 ha di 17 anni e 2,6 ha di 35 anni
- ALTITUDINE
- 450 m. s.l.m.
- METODO DI PRODUZIONE
- Biologico
- VINIFICAZIONE
- fermentazione in tini di cemento con lieviti indigeni; affinamento in acciaio
- BOTTIGLIE PRODOTTE
- Annata 2020: 950 da 750 ml.
- ABBINAMENTI
- primi e secondi a base di carne; perfetto con Pici al Ragù.
Potrebbe anche piacerti